Descrizione
SI COMUNICA CHE REGIONE LOMBARDIA, CON DELIBERAZIONE N° XI / 3724 Seduta del 26/10/2020, HA DEFINITO I CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AI CITTADINI PER LA RIMOZIONE DI COPERTURE E DI ALTRI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO DA EDIFICI PRIVATI
INTERVENTI AMMISSIBILI
- Saranno oggetto di finanziamento regionale le spese sostenute per la rimozione e lo smaltimento di manufatti
contenenti amianto (cemento-amianto, vinyl-amianto, amianto friabile) oggetto di denuncia all’ATS competente alla data di presentazione della domanda di finanziamento.
- Potranno essere finanziati unicamente progetti i cui lavori saranno iniziati e realizzati dal giorno successivo alla data di pubblicazione sul BURL del bando.
- Potranno essere finanziati unicamente lavori per i quali non sia stato ottenuto altro finanziamento pubblico.
- Gli interventi verranno realizzati nei Comuni lombardi.
- Gli interventi dovranno essere conclusi entro il 15/10/2021.
- Saranno oggetto di finanziamento regionale le spese sostenute per la rimozione e lo smaltimento di manufatti
contenenti amianto (cemento-amianto, vinyl-amianto, amianto friabile) oggetto di denuncia all’ATS competente alla data di presentazione della domanda di finanziamento.
- Potranno essere finanziati unicamente progetti i cui lavori saranno iniziati e realizzati dal giorno successivo alla data di pubblicazione sul BURL del bando.
- Potranno essere finanziati unicamente lavori per i quali non sia stato ottenuto altro finanziamento pubblico.
- Gli interventi verranno realizzati nei Comuni lombardi.
- Gli interventi dovranno essere conclusi entro il 15/10/2021.
SPESE AMMISSIBILI
- Lavori di rimozione dei manufatti contenenti amianto, costi di trasporto e di smaltimento dei rifiuti contenenti amianto.
- Oneri della sicurezza ed amministrativi relativi all’esecuzione dei lavori di rimozione dei manufatti contenenti amianto (es. ponteggi, allestimento cantiere, predisposizione e presentazione piano di lavoro,…);
- IVA sulle voci di cui sopra.
- Lavori di rimozione dei manufatti contenenti amianto, costi di trasporto e di smaltimento dei rifiuti contenenti amianto.
- Oneri della sicurezza ed amministrativi relativi all’esecuzione dei lavori di rimozione dei manufatti contenenti amianto (es. ponteggi, allestimento cantiere, predisposizione e presentazione piano di lavoro,…);
- IVA sulle voci di cui sopra.
TIPOLOGIA ED ENTITÀ DELL’AGEVOLAZIONE
Finanziamento a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 50% dell’importo della spesa ammissibile e, in ogni caso, con soglia massima del contributo pari a € 15.000,00 per ogni intervento
PRESENTAZIONE DOMANDE
Le domande dovranno essere inviate tramite piattaforma informatica www.bandi.servizirl.it (“Bandi Online”)
MODALITÀ DI EROGAZIONE DELL’AGEVOLAZIONE
Il contributo regionale verrà erogato tramite provvedimento del dirigente della U.O. Economia Circolare, Usi della Materia e Bonifiche in caso di inclusione dell’intervento in graduatoria tra i progetti finanziabili. Il 100% del contributo assegnato verrà erogato successivamente all’esecuzione dei lavori di progetto e una volta acquisita tutta la documentazione attestante la regolare realizzazione dell’intervento di rimozione e smaltimento dei manufatti contenenti amianto.
Il contributo regionale verrà erogato tramite provvedimento del dirigente della U.O. Economia Circolare, Usi della Materia e Bonifiche in caso di inclusione dell’intervento in graduatoria tra i progetti finanziabili. Il 100% del contributo assegnato verrà erogato successivamente all’esecuzione dei lavori di progetto e una volta acquisita tutta la documentazione attestante la regolare realizzazione dell’intervento di rimozione e smaltimento dei manufatti contenenti amianto.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 07/12/2020 10:35:36