Descrizione
I Cittadini, i Professionisti, le Imprese e i loro bisogni al centro del processo di innovazione della Pubblica Amministrazione, per rendere più semplice ed efficace l’interazione tra la cittadinanza e gli enti pubblici. È questo lo spirito con cui il Comune di Bressana Bottarone prosegue il percorso di trasformazione digitale, intrapreso con l'implementazione dello Sportello Unico Telematico, in sinergia con l'adesione alle piattaforme nazionali per l’erogazione dei servizi locali in modalità digitale: dopo l’attivazione dei pagamenti digitali con pagoPA, l'integrazione con SPID, l'ingresso nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), è la volta di IO, l’app dei servizi pubblici .
Ideata e sviluppata dal Team per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’app IO propone un nuovo modello per l’erogazione dei servizi pubblici e rappresenta l’attuazione dell’articolo 64 bis del Codice dell’Amministrazione Digitale, che istituisce un unico punto di accesso ai cittadini per tutti i servizi digitali.
Se oggi il cittadino deve scoprire da solo dove e come usare i servizi digitali che ciascun ente eroga, identificando quale sito o app risponde alla propria esigenza, in futuro basterà una sola applicazione.
Con IO, infatti, sono gli enti a informare il cittadino, inviandogli messaggi semplici e personalizzati direttamente sullo smartphone: tramite la stessa app, ogni pubblica amministrazione potrà contattare un cittadino per ricordargli una scadenza - ad esempio, di un documento o di un tributo, che sarà possibile pagare in pochi clic dal telefono grazie a pagoPA - oppure inviargli il riepilogo di informazioni e documenti di suo interesse.
Hai già conosciuto IO per il CashBack, per il Bonus Vacanza, per la campagna vaccinale ecc., ora anche il tuo Comune può interagire con te tramite questo canale!
Sono già attivi numerosi servizi in App IO:
Altri servizi presto approderanno in App IO prevalentemente orientati ai pagamenti elettronici integrati con PagoPA, semplificando ulteriormente i rapporti Cittadini - PA.
Se hai l'App IO attiva sullo smartphone, riceverai le notifiche riferite ai servizi attivi!
Affrettati ... Scarica l'App!!
Ideata e sviluppata dal Team per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’app IO propone un nuovo modello per l’erogazione dei servizi pubblici e rappresenta l’attuazione dell’articolo 64 bis del Codice dell’Amministrazione Digitale, che istituisce un unico punto di accesso ai cittadini per tutti i servizi digitali.
Se oggi il cittadino deve scoprire da solo dove e come usare i servizi digitali che ciascun ente eroga, identificando quale sito o app risponde alla propria esigenza, in futuro basterà una sola applicazione.
Con IO, infatti, sono gli enti a informare il cittadino, inviandogli messaggi semplici e personalizzati direttamente sullo smartphone: tramite la stessa app, ogni pubblica amministrazione potrà contattare un cittadino per ricordargli una scadenza - ad esempio, di un documento o di un tributo, che sarà possibile pagare in pochi clic dal telefono grazie a pagoPA - oppure inviargli il riepilogo di informazioni e documenti di suo interesse.
Hai già conosciuto IO per il CashBack, per il Bonus Vacanza, per la campagna vaccinale ecc., ora anche il tuo Comune può interagire con te tramite questo canale!
Sono già attivi numerosi servizi in App IO:
- Avviso di scadenza Carta d'identità
- Nuove informazioni disponibili dall'Anagrafe
- Nuove informazioni disponibili dall'Ufficio elettorale
- Nuove informazioni disponibili dallo Stato Civile
- Conferma presa in carico Istanza Web
- Avviso ritiro documento
- Avviso di iscrizione o nomina negli albi elettorali
- Informazioni su appuntamento
- Invito 17enni stranieri per cittadinanza
- Invito iscrizione in liste aggiunte elettorali.
Altri servizi presto approderanno in App IO prevalentemente orientati ai pagamenti elettronici integrati con PagoPA, semplificando ulteriormente i rapporti Cittadini - PA.
Se hai l'App IO attiva sullo smartphone, riceverai le notifiche riferite ai servizi attivi!
Affrettati ... Scarica l'App!!
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 01/06/2022 07:40:15