Descrizione
Il 4 novembre rappresenta una delle date più significative nella storia dell’Italia unita. È il giorno in cui si celebra il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, una ricorrenza che intreccia memoria storica, identità nazionale e valori civici. Anche se non è più una festività lavorativa, il suo significato simbolico resta profondamente radicato nel cuore del popolo italiano.
Programma della cerimonia
• 9:45 ritrovo in piazza Marconi e partenza per la deposizione dei fiori ai monumenti
• 10:30 presso il monumento in Piazza della Chiesa saluto del Sindaco e omaggio ai caduti con la partecipazione degli alunni delle scuole elementari
Programma della cerimonia
• 9:45 ritrovo in piazza Marconi e partenza per la deposizione dei fiori ai monumenti
• 10:30 presso il monumento in Piazza della Chiesa saluto del Sindaco e omaggio ai caduti con la partecipazione degli alunni delle scuole elementari
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2025 12:46:21