Scheda
Il Servizio Civile Nazionale opera nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’ utilità sociale nei servizi resi, anche a vantaggio di un potenziamento dell’occupazione giovanile. Le aree di intervento del Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori di ambiente, assistenza, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, protezione civile, servizio civile all'estero.
Il Servizio Civile in Comune
E' rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni NON compiuti, che comporta un impegno di circa 30 ore settimanali per un anno. E' riconosciuto un contributo mensile di € 433,80, l'attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze.
Il giovane è seriamente impegnato nel contesto organizzativo dell’Ente Locale in un’ottica innovativa che lo impiega non solo come fruitore di servizi, ma come protagonista di percorsi di cittadinanza attiva.