Descrizione
RICETTA DE “IL MATTONE DI BRESSANA BOTTARONE”
Ingredienti:
Pasta frolla gr.300 di farina
gr.200 di burro
gr.80 di zucchero
gr.80 di nocciole tritate
n°2 tuorli d’uovo
un pizzico di sale
Crema pasticciera: mezzo litro latte
gr 250 di zucchero
n°10 tuorli d’uovo
gr.30 di farina
Crema cioccolato: dividere a metà la crema pasticciera e aggiungere cioccolato fondente fuso
Caramello: zucchero e glucosio in quantità sufficiente
Guarnizione: pesche sciroppate e ciliegie sciroppate.
Un velo di marmellata di ciliegie sopra tutto l’ultimo strato di frolla.
Preparazione:
Si preparano tre sfoglie di pasta frolla della misura di 12 x 25 a forma di mattone e si lasciano raffreddare. Intanto si cuoce a fuoco lento la crema. Quando è pronta la si divide a metà e ad una parte si aggiunge il cioccolato fondente fuso con latte q.b. Quindi si fa uno strato di frolla, uno di crema pasticcera, un altro di crema al cioccolato, e poi si ripete terminando con il terzo strato di frolla. Si spalma sull’ultima frolla un leggerissimo strato di marmellata di ciliegie che poi si guarnisce: una prima rosa inscritta a cerchio di fettine di mezze pesche, una seconda rosa di mezze albicocche e al centro si posiziona una ciliegia sciroppata. Si spalmano i bordi del mattone con un po’ di crema pasticcera che si ingranella con nocciole tritate grossolanamente. Con un cucchiaio di legno si cosparge la frutta con il caramello, ma attenzione che scenda a fili e formi una ragnatela molto sottile.
Modalità di accesso
Dolce tipico